EN 1078: 2012 Caschi per bicicletta

EN 1078: 2012 Caschi per bicicletta

I caschi vengono generalmente testati utilizzando il metodo dell'urto della testa quando gli elmetti sono destinati a fornire protezione alla testa di chi lo indossa quando il movimento è fornito dall'utente stesso o dove è probabile che l'utente sia influenzato da oggetti diversi da quelli sopra. 

Invece di utilizzare una forma della testa fissa che viene moltiplicata per una massa in caduta, il copricapo stesso viene sollevato su un'incudine fissa mentre il casco è indossato e lasciato cadere per creare l'impatto. Tipicamente realizzate in lega di alluminio, le forme della testa sono realizzate in una varietà di dimensioni per fornire un adattamento ragionevole al casco e includono un accelerometro a tre assi (tre singoli accelerometri nei piani x, yez). 

EN 1078: 2012 Caschi per bicicletta

Al momento della collisione, questi accelerometri registreranno l'accelerazione (o la decelerazione in questo caso) della forma della testa in tutte e tre le direzioni e registreranno il valore risultante. Inoltre, lo slancio tracciato nel tempo può essere utilizzato per calcolare il criterio di trauma cranico (HIC), che fornisce una misura della probabilità prevista di lesioni gravi per l'utente. Viene calcolato in base all'integrazione dell'accelerazione rispetto al tempo tra due punti nel tempo.

Gli elmi possono cadere su diversi tipi di incudini, comprese incudini piatte, paracarri (angoli) e di forma speciale come le sfere. Le altezze di caduta differiranno da ogni standard, a seconda dei pericoli percepiti in uso. Nel caso dei caschi da bicicletta, l'urto della testa è alto circa 1,5 m (fino a 89J) su un'incudine piatta e circa 1,06 m (fino a 62J) con un'accelerazione massima consentita di 250 g (2453 m). / sec 2 ). Il test viene eseguito dopo il condizionamento ad alta temperatura, bassa temperatura o invecchiamento UV.

Requisiti di progettazione

La maggior parte delle specifiche per i caschi protettivi include una serie di requisiti per la progettazione di un casco oltre a requisiti prestazionali specifici. Questi includono tipicamente la copertura fornita dal casco, nonché il campo visivo concesso a chi lo indossa quando indossato. Possono anche coprire una vasta gamma di requisiti ergonomici e di sicurezza (soprattutto nel caso di caschi industriali), come la distanza tra il casco e il suo guscio.

Sistema di archiviazione

I caschi possono proteggere la testa solo quando indossati, e quindi i mezzi per tenere il casco sulla testa dell'utilizzatore richiedono tanta attenzione quanto il resto della protezione della testa e sono quindi soggetti a una serie di test. Il test specifico eseguito dipende dal tipo di casco, ma vengono eseguiti due test principali:

Potenza del sistema di ritenzione:Il sistema di ritenzione (in particolare il sottogola) è sottoposto a una forza applicata staticamente o dinamicamente per garantire che la cintura abbia meno probabilità di guastarsi dove è più necessaria. Nel caso di caschi industriali, è auspicabile che il sottogola non presenti un rischio di soffocamento e quindi non sia molto resistente, e quindi le cinture devono includere un elemento di rottura agli ancoraggi destinato a cedere entro un certo intervallo di carico. Tipicamente, il casco, compreso il sottogola, è montato su una forma della testa di dimensioni adeguate, e il sottogola è un mento artificiale (costituito da due cilindri montati su un telaio) in cui la forma della testa rimane fissa, o la forma stessa della testa utilizzata per applicare dinamicamente la forza.

Efficienza del sistema di ritenzione: I caschi sono soggetti a un carico d'urto applicato sulla parte posteriore o anteriore del casco per rimuovere il casco dalla testa. Questo per tener conto del rischio che il casco rimanga impigliato in un ostacolo e si stacchi involontariamente dalla testa dell'utente. Il carico di prova (applicato utilizzando una massa in caduta di 10 kg) viene applicato alla parte posteriore del casco mediante un sistema di carrucole, con la direzione di carico che segue una direzione di circa 45 ° dall'orizzontale alla parte anteriore quando montato in uno stampo per la testa adatto. (questo a volte si ripete sulla parte anteriore del casco). Per soddisfare i requisiti della maggior parte degli standard sui caschi protettivi, il casco deve rimanere nella forma della testa.

Diritto d'autore © 2020 | Servizi di laboratorio EUROLAB | Tutti i diritti riservati.
WhatsApp